Il tornio parallelo Fervi T900 è lo strumento perfetto quando si ha la necessità di lavorare i metalli compiendo lavorazioni come ad esempio tornitura cilindrica, sfacciatura, profilatura, foratura, alesatura e filettatura. L’utilizzo consigliato è quello di macchina di servizio e non di produzione infatti è consigliato non utilizzare la macchina in maniera continuativa, ma bensì ad intermittenza durante il corso della giornata lavorativa. Il funzionamento della macchina è di tipo semi-automatico in quanto alcuni avanzamenti, longitudinali e trasversali del carrello possono essere eseguiti in modo automatico.
La struttura del tornio parallelo viene fornita con banco parzialmente assemblato con 3 cassetti e armadietto. Il tornio parallelo inoltre viene fornito di diversi dispositivi di protezione, come ad esempio schermi che evitano che gli operatori possano essere colpiti da schegge o altri detriti o il pulsante di emergenza. Inoltre la fornitura comprende una lampada led per poter vedere facilmente la lavorazione in corso.
Il carrello portautensili scorrevole, lungo le guide del bancale, serve a fissare l’utensile e a trasmettergli i moti di appostamento e di avanzamento. Per regolare la posizione del carrello e delle slitte portautensili si utilizzano le leve ed i volantini poste sul carrello stesso. Inoltre, il tornio è dotato di ingranaggi (con scatola Semi-Norton) che permettono di ottenere diversi tipi di avanzamenti e filettature. Infatti, utilizzando le manopole contrassegnate da cifre romane e lettere, si modificano la posizione e il diametro degli ingranaggi e si ottengono avanzamenti e passi di filettatura diversi.
Il tornio Fervi è dotato di contropunta la cui regolazione fine e avanzamento si determinano attraverso con comandi manuali (leve, volantini e viti). Inoltre, il tornio è fornito completo di lunette (fissa e mobile) per consentire le operazioni in cui non è possibile utilizzare la contropunta per fissare il pezzo in lavorazione (es. foratura, alesatura e sfacciatura) oppure per le lavorazioni di pezzi lunghi e pesanti per i quali non è sufficiente servirsi solo di un mandrino autocentrante, ma è appunto necessario fissare l’estremità opposta del pezzo tramite una lunetta.
La dotazione di serie del tornio Fervi include due diversi mandrini di diametro 160 mm. I mandrini si differenziano dalla tipologia di chiusura. Infatti uno è autocentrante a 3 griffe mentre l’altro è dotato di 4 griffe indipendenti reversibili. Le diverse velocità del mandrino si ottengono per mezzo di cinghie di trasmissione da posizionando in modi differenti secondo quanto indicato nella targhetta affissa sul quadro comandi. Sono disponibili 2 diverse versioni del tornio parallelo: uno è dotato di inverter, che permette di modificare la velocità di rotazione del mandrino mantenendo costante la potenza. In questo modello è possibile variare la velocità di rotazione all'interno del range selezionato (dato dal posizionamento delle cinghie): la variazione di velocità avviene mediante un potenziometro affiancato ad un display che visualizza appunto la velocità.
Tornio parallelo Fervi T900
SPEDIZIONE GRATUITA PER TRE ARTICOLI
Le consegne standard arrivano in 3-15 giorni; Consegnamo ogni giorno.Per la consegna del giorno successivo, ordina entro le 12:00 da lunedì a giovedì.Puoi restituire il tuo ordine per qualsiasi motivo, gratuitamente, entro 30 giorni.
Autenticità
Acquista con fiducia sapendo che ogni articolo è 100% autentico e garantito nuovo.
Il nostro team di esperti ispeziona ogni articolo da cima a fondo, da sinistra a destra e tutto il resto. Controlliamo ogni dettaglio a partire dall'imballaggio originale, gli accessori, la forma, la texture, le condizioni, l'odore e per difetti o imperfezioni (se presenti).
Hai bisogno di aiuto?
Siamo sempre felici di aiutarti e assisterti!
Contattaci 7 giorni su 7 per qualsiasi domanda tu possa avere.
qui
Descrizione
Il tornio parallelo Fervi T900 è lo strumento perfetto quando si ha la necessità di lavorare i metalli compiendo lavorazioni come ad esempio tornitura cilindrica, sfacciatura, profilatura, foratura, alesatura e filettatura. L’utilizzo consigliato è quello di macchina di servizio e non di produzione infatti è consigliato non utilizzare la macchina in maniera continuativa, ma bensì ad intermittenza durante il corso della giornata lavorativa. Il funzionamento della macchina è di tipo semi-automatico in quanto alcuni avanzamenti, longitudinali e trasversali del carrello possono essere eseguiti in modo automatico.
La struttura del tornio parallelo viene fornita con banco parzialmente assemblato con 3 cassetti e armadietto. Il tornio parallelo inoltre viene fornito di diversi dispositivi di protezione, come ad esempio schermi che evitano che gli operatori possano essere colpiti da schegge o altri detriti o il pulsante di emergenza. Inoltre la fornitura comprende una lampada led per poter vedere facilmente la lavorazione in corso.
Il carrello portautensili scorrevole, lungo le guide del bancale, serve a fissare l’utensile e a trasmettergli i moti di appostamento e di avanzamento. Per regolare la posizione del carrello e delle slitte portautensili si utilizzano le leve ed i volantini poste sul carrello stesso. Inoltre, il tornio è dotato di ingranaggi (con scatola Semi-Norton) che permettono di ottenere diversi tipi di avanzamenti e filettature. Infatti, utilizzando le manopole contrassegnate da cifre romane e lettere, si modificano la posizione e il diametro degli ingranaggi e si ottengono avanzamenti e passi di filettatura diversi.
Il tornio Fervi è dotato di contropunta la cui regolazione fine e avanzamento si determinano attraverso con comandi manuali (leve, volantini e viti). Inoltre, il tornio è fornito completo di lunette (fissa e mobile) per consentire le operazioni in cui non è possibile utilizzare la contropunta per fissare il pezzo in lavorazione (es. foratura, alesatura e sfacciatura) oppure per le lavorazioni di pezzi lunghi e pesanti per i quali non è sufficiente servirsi solo di un mandrino autocentrante, ma è appunto necessario fissare l’estremità opposta del pezzo tramite una lunetta.
La dotazione di serie del tornio Fervi include due diversi mandrini di diametro 160 mm. I mandrini si differenziano dalla tipologia di chiusura. Infatti uno è autocentrante a 3 griffe mentre l’altro è dotato di 4 griffe indipendenti reversibili. Le diverse velocità del mandrino si ottengono per mezzo di cinghie di trasmissione da posizionando in modi differenti secondo quanto indicato nella targhetta affissa sul quadro comandi. Sono disponibili 2 diverse versioni del tornio parallelo: uno è dotato di inverter, che permette di modificare la velocità di rotazione del mandrino mantenendo costante la potenza. In questo modello è possibile variare la velocità di rotazione all'interno del range selezionato (dato dal posizionamento delle cinghie): la variazione di velocità avviene mediante un potenziometro affiancato ad un display che visualizza appunto la velocità.
Tornio parallelo Fervi T900
Read More Read Less
Recensioni
María Romero
Il prodotto è eccellente, è arrivato in tempo e ben imballato.
Qualità fantastica, spedizione rapida e senza intoppi. Consigliato!
Perfetto in ogni dettaglio, prodotto di qualità superiore e consegna rapida.
Prodotto perfetto, spedizione rapida e servizio eccellente.
Servizio cliente eccezionale, prodotto di alta qualità e spedizione veloce.
Servizio cliente molto disponibile, prodotto di qualità e spedizione rapida.
Spedizione veloce, prodotto arrivato come descritto. Sono molto soddisfatto!
Acquisto perfetto, prodotto di alta qualità e spedizione rapida.
Ottimo prodotto, spedizione rapida e servizio clienti molto disponibile.